K9 Rio Vallone
È l’inizio di questa spettacolare avventura che per una serie di fortuiti avvenimenti è diventata a tutto tondo la mia attuale e futura vita insieme agli amatissimi amici cani

Mi chiamo Maria Pia Conte sono Istruttore Cinofilo e nel settembre 2016, insieme all’indispensabile aiuto del mio amatissimo marito, abbiamo creato una piccola oasi all’interno del Parco del Rio Vallone in Mezzago, per svolgere attività dilettantistiche sportive con la finalità di divulgare ed approfondire la cultura cinofila.
Centro Sportivo Cinofilo
DOG ACTIVITY
Centro Sportivo CinofiloSport e movimento 4+2!
SOCCORSO
Unità Cinofila da SoccorsoSiamo membri di Protezione Civile
CONSULENZA
Non solo attività sul campoma anche consulenza pre e post adozione o acquisto
Associazione Sportiva Dilettantistica
affiliata FICSS

Dove tutto ebbe inizio…

Da sempre amante dei cani, ad un certo punto della mia vita alcuni avvenimenti mi spinsero ad avvicinarmi in maniera approfondita alla cinofilia, finalmente ebbi la possibilità di adottare una cucciola di Terranova che chiamai Asia e realizzare il sogno di una vita, desiderosa di avere un cane molto grande, molto buono e molto acquatico con la quale trascorrere la maggior parte del mio tempo, ma soprattutto, per fare delle grandi nuotate con la consapevolezza di avere accanto un’amica fedele sulla quale poter contare in caso di difficoltà, considerate le caratteristiche di razza e la mia grande paura dell’acqua alta.
Ebbene, per me fu un grande shock quando, compiuti i suoi primi quattro mesi, la portai al mare e constatai che era letteralmente terrorizzata dall’acqua e non ci fu modo, anche negli anni a venire, di farle cambiare atteggiamento nei confronti di un ambiente che doveva essere a lei congeniale. Iniziai così a pormi le prime domande che in quel momento però non ebbero risposte concrete.
A distanza di qualche mese dall’arrivo di Asia arrivò in maniera improvvisa l’adozione di Luna, una femmina di pastore tedesco di circa cinque mesi.
“Da quel momento, visto il carattere insolito di questa cagna, iniziarono i guai seri”
Mille dubbi pervasero la mia mente, non riuscivo a capire né il motivo per cui i mei due cani che avrebbero dovuto avere certe caratteristiche di razza non rispettavano tali standard e neanche come avrei potuto affrontare alcune difficoltà sino a quel momento ingestibili.

Ebbi la fortuna di incontrare persone che mi aiutarono a capire con la conoscenza della psicologia canina e con corsi di formazione specifici da istruttore, che l’importante era adattare l’uomo al cane e non il contrario, cioè imparare a valutare, attraverso lo studio e l’esperienza, i pregi ed i difetti di questo grande amico dell’uomo per poi metterli a frutto per costruire un rapporto sano, solido ed unico.
Le mie esperienze passate e quelle degli ultimi anni dedicati interamente ai cani, la fortuna di trovare una splendida esemplare di Labrador Retriever di nome Maya hanno fatto sì che si consolidasse e fortificasse il grande amore per questo meraviglioso animale di nome “Cane”, e l’ intraprendere un altro importante percorso, iniziato grazie alle Scuola Internazionale APT per istruttori cinofili da soccorso, mi ha dato la possibilità di scoprire un mondo ancora più vasto e di approfondire in maniera scientifica e metodica molti argomenti e metterli a frutto nella nuova Associazione Volontari Soccorso Cinofilo atta a salvare vite umane.

Certificazione APT Group – Soccorso Cinofilo
Sono certa che quello che unirà voi e le persone del Centro Sportivo Cinofilo K9 Rio Vallone, sarà il grande amore verso i cani. Da noi troverete un’oasi serena, dove tutto per magia diventerà possibile e naturale, si condivideranno grandi emozioni e grandi esperienze, imparerete a capire tante cose, ma soprattutto vi sorprenderete a stupirvi ogni giorno di più di quanto possa essere semplice e meraviglioso condividere la vostra vita con i vostri cari amici a 4 zampe.

Maria Pia Conte
Ultimi articoli dal BLOG
Warning: A non-numeric value encountered in /home/k9rio526/public_html/wp-content/plugins/the-grid/includes/the-grid-base.class.php on line 604
Come motivare il nostro cane da soccorso
Risalendo alle origini motivazionali della ricerca della preda animale, potremo sfruttare l’istinto predatorio del cane, oggi divenuto essenzialmente esplorazione e curiosità, per attivarlo a compiere un’efficace ricerca della persona...
0Warning: A non-numeric value encountered in /home/k9rio526/public_html/wp-content/plugins/the-grid/includes/the-grid-base.class.php on line 604
Labrador Retriever: da sempre solo cani da lavoro
È noto che il Labrador, per come lo conosciamo oggi, abbia avuto come suo diretto antenato il cane di St. John, allevato dai pescatori inglesi sull’isola di Terranova a partire dal XVII secolo. Ripercorriamone insieme la storia...
0